JOYLAND

Recensione Joyland Silvia Civano

NGWG3005Buongiorno, lettori! Oggi vorrei parlarvi di joyland, di Stephen King. Qualcuno di voi lo ha letto? Cosa ne pensate? Io ho finito di leggerlo poco tempo fa e mi è piaciuto molto. Adoro lo stile narrativo di King e, come sempre, è riuscito a tenermi incollata alle pagine del suo romanzo. Nella narrazione va avanti e indietro nel tempo e ti obbliga a mantenere la concentrazione per collegare ogni indizio. Partiamo dalla trama: a Joyland, anni prima dell’arrivo del protagonista, c’è stato il misterioso omicidio di Linda Gray e tutto il libro, in apparenza, sembra ruotare intorno al tentativo di Devin di trovare il suo assassino. In realtà, però, in questo romanzo c’è molto di più: amore, horror e mistero si uniscono e si fondono senza mai essere fuori contesto. Ci sono vari intrecci drammatici; dal piccolo Mike destinato a morire a soli dieci anni per distrofia muscolare, all’amico Tom destinato a morire anche lui diversi anni dopo per un tumore al cervello. Poi c’è la storia di Annie, la bella madre di Mike che fa perdere la testa a Devin e dimostra di essere tutt’altro che una ricca ereditiera amante dei soldi di papà. Insomma, ogni personaggio ha un suo perché ed è stato bello tenere compagnia a Devin nel periodo in cui ha lavorato a Joyland. Ora sto leggendo un libro che si discosta molto dal genere di King, ma credo che non appena lo avrò finito, mi ritufferò in una delle sue avventure. Avete qualche consiglio su cosa scegliere? Sono indecisa tra IT e Pet Sematary. Buona giornata a tutti!

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

3 pensieri riguardo “JOYLAND

    1. A Joyland non ci andrei, meglio starne alla larga 🙂
      Per quanto riguarda i suoi libri io adoro come scrive, è proprio un piacere leggere le descrizioni che fa; mai prolisse ma neanche troppo sintetiche. Però ovviamente deve piacere il genere.

      "Mi piace"

      1. Io ho letto vari libri suoi: It, Insomnia, Rose Mudder, Shining,….di tutti mi è piaciuto solo Rose Mudder. Non amo le descrizioni minuziose, mi annoiano. Ma è una questione di gusti.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: