
Il 12, 13 e 14 luglio si svolgerà Burtomics Comics & Games, evento dedicato a fumetti, cosplay e al mondo fantasy che si tiene ogni anno a Finalborgo (SV).
Il tema di quest’anno sono i manga giapponesi degli anni ’80 e ’90. L’illustratore, e ideatore della fiera, Rodolfo Razzi, esporrà venti artwork tematici.
L’ospite d’onore di quest’anno è Pietro Ubaldi, attore e doppiatore italiano. Speaker ufficiale di Boeing, Ubaldi ha doppiato Geoffrey Rush nella saga Pirati dei Caraibi, il bimbo Giuliano e il Signor Marrabbio in Kiss Me Licia, Edward Herrmann in Prima di sposo poi ti rovino e tantissimi altri.
Sono molte le iniziative di Burtomics 2019:
- In occasione dei festeggiamenti per il quarantennale della nascita di Capitan Harlock, l’associazione italiana “Leiji Matsumoto” sarà ospite a Burtomics. La mostra sarà aperta il venerdì e il sabato dalle 17:00 alle 24:00 e la domenica dalle 10:00 alle 24:00.
- Presso l’Oratorio dei Discipliananti ci sarà un’area dedicata all’esposizione di modelli di Lego, laboratori per grandi e piccini e spazi gioco per i più piccoli.
- Le gare di Cosplay saranno due. Sabato sera alle 21:00 in piazza Porta Testa è prevista una gara che vedrà in palio coppe, targhe e un premio in denaro per il primo classificato. Domenica alle 18:00 ci sarà la gara cosplay dedicata ai giovanissimi, che hanno iniziato da poco a cimentarsi nell’arte del cosplay. L’evento di domenica sarà presentato dall’ospite d’onore Pietro Ubaldi.
- Ogni giorno sarà possibile scoprire le tradizioni giapponesi presso il giardino del residence Ca’ di Nì. Dalla vestizione del kimono alla cerimonia del tè, per arrivare a fare anche un buon aperitivo a base di sushi.
- Ci saranno numerosi concerti. A rievocare le serie TV e i cartoni animati più amati degli anni ’80 e ’90 sarà nuovamente la “big band” dell’Accademia Musicale di Finale, diretta dal Maestro Fabio Tessitore. Mentre venerdì 12, dalle 22:00 in poi, il DjTurbo e Brg Radio metteranno i classici della dance commerciale anni ‘80/’90/2000.
- Insieme a tutte queste meravigliose attività ci sarò anche io, ospite presso i Chiostri di Santa Caterina. L’ingresso è gratuito. L’area è stata rinominata, in occasione dell’evento, INKIOSTRI. Lì si potranno trovare illustratori, sceneggiatori e autori. Io sarò in compagnia di artisti molto bravi e porterò con me quattro dei miei libri:
Posso e la Fiamma nella foresta
Se volete una copia con dedica di uno dei miei libri, o se volete scambiare due parole con me, passate a trovarmi! Mi potrete trovare per tutta la durata del festival dalle 17:00 alle 24:00 ai Chiostri di Santa Caterina.
Venerdì 12 alle ore 18:15 presenterò i miei libri presso il Bar Sociale NONUNOMENO. Il bar riserverà agli autori e illustratori un’area dedicata per le presentazioni e i Workshop. Vi lascio qui sotto il volantino delle presentazioni di venerdì.

Vi aspettiamo numerosi,
un abbraccio a tutti,
Silvia Civano