GRAN CANARIA: COSA VEDERE

Chiudete gli occhi e visualizzate il luogo dove vorreste essere… Probabilmente ognuno di voi immaginerà luoghi diversi: c’è chi vorrebbe andare al mare, chi in montagna, chi in città e chi nel deserto, e parrebbe difficile accontentare tutti. Eppure, esiste un posto dove è possibile trovare ogni genere di paesaggio: Gran Canaria

Siamo a Sidney: palazzi enormi si stagliano sulla spiaggia Las Canteras, a Las Palmas. In questa città vi sono università, musei all’interno della città antica e spiagge che, nonostante la vicinanza con la capitale, mantengono il loro fascino e accolgono il turista invogliandolo ad immergersi nelle acque limpide. Di notte gli amanti del divertimento possono trascorrere la serata al Cafè del mar prima di scatenarsi in discoteca. Non lontano da Las Palmas, vi sono spiagge poco frequentate accanto a los barrios meno conosciuti dai turisti; qui potrete camminare fra gli abitanti dell’isola.

DSC01126.JPG

DSC01343.JPG

DSC01159

DSC01092

Siamo nel deserto: nel sud di Gran Canaria vi è La playa del inglés, ovvero la zona più turistica dell’isola. Dirigendosi verso la spiaggia, il paesaggio è stupefacente: le dune di sabbia spalleggiate dall’oceano fanno comprendere quanto la natura possa essere sorprendente. Inoltre, chi vuole provare l’esperienza di cavalcare un cammello, sarà accontentato. 

DSC01226.JPG

DSC01222.JPG

Siamo in Messico: chi vuole seguire un itinerario mirato a vedere le zone più caratteristiche dell’isola, non può omettere la gita verso le montagne di Gran Canaria, per arrivare fino al punto più alto chiamato Pico de Las Nieves. Per raggiungere le montagne si devono attraversare piccoli paesini circondati da cactus (merita una parentesi la zona dove si trova Cactuslandia, poiché vi sono vere e proprie distese di cactus che sommergono intere vallate). I paesi sono alquanto caratteristici e saltuariamente, lungo il percorso, incontrerete dei mulini a vento. Questa zona dà l’impressione di essere in un posto che non ha nulla a che vedere con il mare, gli ombrelloni colorati e la sabbia dorata; ma è proprio ciò che conferisce particolarità al luogo. Giunti sulla vetta della montagna, le emozioni che proverete ripagheranno il lungo tragitto. Scendendo per rientrare, troverete uno spiazzo dove parcheggiare la macchina per qualche minuto. Il luogo è adatto per scattare foto memorabili, poiché da qui si staglia la scogliera a picco sull’oceano. In questo posto ci si perde nell’ammirare il contrasto paesaggistico tra due mondi così lontani fra loro, ma in questo caso così vicini: la montagna e il mare, che sembrano vivere in armonia l’uno con l’altro in una sorta di danza tra le nuvole che circondano i picchi più alti.

DSC01284.JPG

DSC01287.JPG

DSC01299.JPGMirador del balcón. Questo belvedere si trova su una scogliera a picco sull’oceano. È vicino all’estrema punta occidentale di Gran Canaria e l’emozione che si prova guardando la coda del drago è unica. Le punte a zig-zag delle rocce ricordano appunto il drago leggendario. 

DSC01294.JPGDSC01296.JPG

Siamo a Portofino: gli amanti della bella vita potranno visitare Puerto Rico, la zona signorile con hotel bianchi e stupendi che fanno parte di un disegno paesaggistico cosparso da palme e ristorantini di lusso. Mangiare accanto alle barche di questo porto raffinato è rilassante; inoltre, se vorrete gustare un caffè da soli vi terranno compagnia i numerosi pappagalli dai mille colori che abbondano in questa zona.

DSC01260.JPG

DSC01262

Siamo a Malta: Per i giovani, la zona più ricca di divertimenti è Mas Palomas, che con i suoi locali uno accanto all’altro rievoca la via principale delle discoteche concentrate a San Julian (Malta). Sembra una vera e propria cittadina dei divertimenti. I ristoranti e i bar sono affollati di ragazzi che iniziano a riversarsi nelle strade già nell’ora di cena per servirsi delle tipiche tapas proprie delle Canarie: sono patate servite con una salsa usata in queste isole, ed essendo molto sostanziose, possono rimpiazzare la cena. Le discoteche in questa zona sono padrone e i locali non sono mai vuoti.

DSC01134.JPG

DSC01132.JPG

DSC01314

Per concludere, Cran Canaria è davvero un continente in miniatura in grado di soddisfare anche il visitatore più esigente, poiché possiede ogni genere di divertimento. È un luogo ideale sia per chi è in cerca di tranquillità, sia per chi vuole divertirsi immergendosi nella movida. E per chi non volesse limitarsi a visitare Gran Canaria, vi è la possibilità di effettuare escursioni nelle altre isole Canarie vicine, come: Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura.

Silvia Civano

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: