Nella mia mente regna il caos, e non c’è posto al mondo più ordinato di questo…

Quando rileggo i pensieri del liceo sorrido. Ero spesso incazzata nei miei scritti, ma per certi versi anche molto più profonda di adesso. Ora condivido la mia visione sul mondo attraverso gli occhi dei personaggi che creo, e sembra tutto meno aggressivo, meno ostile; eppure, spero più efficace.•••Da uno dei miei vecchi diari: “Vero ilContinua a leggere Nella mia mente regna il caos, e non c’è posto al mondo più ordinato di questo…

Digitale o cartaceo?

Digitale o cartaceo? Questo è il dilemma! Voi cosa leggete di più? E per i cartacei, preferite la copertina rigida o flessibile? Per quanto mi riguarda, dipende. I libri con copertina morbida occupano meno spazio, e il peso è sopportabile se voglio leggere in giro. Quindi, se penso di affrontare la lettura in vacanza, vinceContinua a leggere “Digitale o cartaceo?”

Oggi esce Mari in contrasto

Ci siamo! Oggi esce Mari in contrasto. Mi emoziona condividere con voi questa storia romantica e tormentata al tempo stesso. Ho avuto l’idea nel dicembre del 2018, ho iniziato a svilupparla nel dicembre del 2021; e oggi, il 7 settembre del 2022, ve la presento. Dalla quarta di copertina: La redazione della Wulf Times èContinua a leggere “Oggi esce Mari in contrasto”

Appartamento 401

Buongiorno! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Appartamento 401, di Yoshida Shuichi, edito Feltrinelli. Confesso che non sono entrata in sintonia con i protagonisti della storia, narrata da cinque pov diversi. Mi sono incuriosita solo quando ha iniziato a raccontare Okouchi Kotomi. E anche da lì, a parte qualche frase in cui ho trovatoContinua a leggere “Appartamento 401”

A presto, mia amata Val Borbera

Buongiorno! Oggi torno a Genova dopo quasi tre settimane trascorse nella mia amata Val Borbera. Immersa nel silenzio di un paesino di campagna, ho vissuto giornate piene. Ho terminato l’editing di “Mari in contrasto”, quindi, in un certo senso, sono stata anche al mare. Ho passeggiato a lungo ogni pomeriggio, saccheggiando i cespugli di moreContinua a leggere “A presto, mia amata Val Borbera”