Digitale o cartaceo? Questo è il dilemma! Voi cosa leggete di più?
E per i cartacei, preferite la copertina rigida o flessibile?
Per quanto mi riguarda, dipende. I libri con copertina morbida occupano meno spazio, e il peso è sopportabile se voglio leggere in giro. Quindi, se penso di affrontare la lettura in vacanza, vince la copertina flessibile, oppure il mio amato Kindle che può ospitare tanti titoli.
Per i testi da collezione il discorso è diverso. Magari li ho letti in digitale e poi ho acquistato il libro con copertina rigida per esporlo e sfogliarlo ogni tanto.
Devo ammettere che l’hardcover di Stratum. Inscientia mi ha conquistata, motivo per cui le ho riservato uno spazio speciale in salotto. Ma la storia di Itha la potete trovare in vari formati: digitale, copertina flessibile e copertina rigida.
—
Trama:
Inscientia, Potestas e Cognitio: sono questi i livelli che compongono Stratum. Solo Cognitio è in superficie. Inscientia e Potestas sono sottoterra, chi vi abita deve servire in cambio della luce dispensata dal generatore. Ma se a Potestas possono intravedere i raggi del sole attraverso il pozzo che riflette il cielo, a Inscientia vivono nel terrore di rimanere al buio. Da quando la società è stata costruita, mai nessuno ha tentato di violare l’ordine che la disciplina. Gli abitanti dei tre strati non hanno il permesso di interagire tra loro. Soldati e guardie sentinella pattugliano Stratum affinché la popolazione rimanga al suo posto. Due mostruosi guardiani geneticamente modificati sorvegliano le porte che uniscono i livelli. Quando Itha trova il guardiano della prima porta ferito, decide di infrangere una delle regole degli Ideatori e gli salva la vita. Da quel giorno scopre molto su Stratum, e dopo che la sua esistenza viene distrutta, si impone di non farsi più dominare dalla paura dell’oscurità. Con l’aiuto del padre, un tempo soldato di Cognitio, e del guardiano, escogita un piano. Ma poco prima di metterlo in atto, Derick, lo spacciatore dell’allucinogeno lux, la contatta per svelarle qualcosa che potrebbe sconvolgere il suo progetto iniziale…
per me solo cartacei
poi il resto non serve: se piace tengo il libro così com’è senza badare alla edizione^^
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace sfogliare le pagine dei libri, ma ultimamente sto alternando digitale e cartaceo 🙂
"Mi piace""Mi piace"