• Facebook
  • Instagram
Vai al contenuto

Silvia Civano

Writer, reader, traveler and basically … a dreamer ❤️

  • Blog
  • Leggere, scrivere e pubblicare!
  • Libri pubblicati
  • Parola alle book blogger
  • Viaggi
  • Chi sono
  • Home
  • Contatti

Autore: Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.
21 novembre 2019 I miei libri

Nuova uscita: Oltre la tempesta

Buongiorno a tutti! Oggi, 21 novembre 2019, esce Oltre la tempesta. Sono molto emozionata perché si tratta di un romance

Continua a leggere

16 novembre 2019 Eventi

Prossimo evento: firmacopie di “Frozen in love”

Buongiorno a tutti! Domenica 17 novembre ci sarà il firmacopie del mio ultimo romanzo: Frozen in love, pubblicato da Panesi

Continua a leggere

7 ottobre 2019 Eventi

Prossimo evento: Lib-Libri in Baia

Sabato 12 e domenica 13 ottobre sarò presente a LiB – Libri in Biaia, fiera del libro e dell’Editoria che

Continua a leggere

23 settembre 2019 Recensioni libri

Orgoglio e Pregiudizio

Buongiorno a tutti! Ho appena finito di partecipare a una lettura condivisa con un gruppo di lettrici su Instagram. Abbiamo

Continua a leggere

17 settembre 2019 Senza categoria

Cover reveal. Frozen in love

Originally posted on Libri & nuvole:
Silvia Civano Panesi edizioni Realizzazione foto cover: Nicola Malnato Data di uscita: 16/09/2019 Una storia d’amore…

13 settembre 2019 Senza categoria

Card ed estratto “Frozen in love” di Silvia Civano

Originally posted on Dream Romance Blog:
Care Dreamers, ieri vi abbiamo mostrato la cover del nuovo libro in uscita di Silvia Civano…

6 settembre 2019 Eventi

Prossimo evento: Genova Comics and Games

Buongiorno a tutti! Il 6,7 e 8 settembre si terrà, presso Villa Rossi, a Sestri Ponente, il Genova Comics and

Continua a leggere

21 agosto 2019 Recensioni libri

Vicino a te non ho paura

Buongiorno a tutti! Oggi vorrei parlarvi della mia ultima lettura: Vicino a te non ho paura, di Nicholas Sparks. Si

Continua a leggere

24 luglio 2019 Recensioni libri

Il canto delle orche

Buongiorno! Oggi vorrei parlarvi di un libro che per me è stato importante. Il canto delle orche, di Stuart Harrison,

Continua a leggere

10 luglio 2019 Eventi

Prossimo evento: Burtomics Comics & Games

Il 12, 13 e 14 luglio si svolgerà Burtomics Comics & Games, evento dedicato a fumetti, cosplay e al mondo fantasy che

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 Next Posts»
Follow Silvia Civano on WordPress.com
Silvia Civano

Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Link Personali

  • Silvia Civano

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • Eventi (14)
  • I miei libri (15)
  • I miei racconti (3)
  • Leggere, scrivere e pubblicare! (2)
  • Recensioni film (8)
  • Recensioni libri (13)
  • Senza categoria (2)
  • Viaggi (7)

Qui sotto trovi i miei romanzi. Clicca sulla copertina per saperne di più.

Oltre la tempesta

Frozen in love

Tre amiche a New York

Il telefono dell’aldilà

Articoli recenti

  • Nuova uscita: Oltre la tempesta
  • Prossimo evento: firmacopie di “Frozen in love”
  • Prossimo evento: Lib-Libri in Baia
  • Orgoglio e Pregiudizio
  • Cover reveal. Frozen in love

Archivi

  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (1)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (1)
  • luglio 2019 (3)
  • Mag 2019 (2)
  • aprile 2019 (7)
  • marzo 2019 (1)
  • febbraio 2019 (2)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • novembre 2018 (5)
  • ottobre 2018 (2)
  • settembre 2018 (2)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (3)
  • giugno 2018 (8)
  • Mag 2018 (8)

Gli articoli più letti

LONDRA IN INVERNO: COSA VEDERE
Differenza tra sinossi e quarta di copertina

Instagram

[🎄Foto del tuo albero addobbato per questa magica festa🎄] Buongiorno! Per la terza giornata della #sparklechristmaschallenge organizzata da @libriinunmondorosa in collaborazione con @88stellam88 posto la foto del mio albero di Natale 🎄 Quest’anno ho messo il “bavaglino” alla base perché la carta verde bosco piaceva troppo ai miei gatti e la distruggevano sempre 🤪 ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Chi di voi ha già fatto l’albero di Natale? 🎄 #alberodinatale #christmastree
Non sempre le feste natalizie portano allegria. A volte, quando si perde una persona cara, il Natale rinnova il dolore e lo amplifica. Jasmine è a Wentimon, circondata da luci e alberi ornati a festa, eppure si sente triste. È il primo Natale senza sua madre. Non la vedrà sorridere e non preparerà dolcetti a forma di renna con lei. Ma è anche vero che Zafirah non avrebbe voluto vederla sola. E così Jasmine cerca la forza per risollevarsi e per dare una seconda possibilità al padre, con cui non festeggia il Natale da quando era bambina. Le luci tornano a brillare, forse anche grazie a un’altra persona che vuole condividere con lei l’atmosfera natalizia... ❄️ ⛸❄️⛸❄️⛸❄️⛸❄️⛸ #frozeninlove #silviacivano #wentimon #panesiedizioni
[🎄Si sente già la magia del Natale nell’aria. Film natalizio🎄] Buongiorno! Per la seconda tappa della #sparklechristmaschallenge organizzata da @libriinunmondorosa ho scelto “Fantaghirò”, miniserie televisiva fantasy degli anni Novanta diretta da Lamberto Bava. ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• So che “Fantaghirò” non è un film natalizio, ma io lo riguardo ogni Natale, insieme a: “Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”. Entrambi i titoli li riproponevano a Natale su canale 5, e io sono rimasta legata a quella tradizione ❤️ Ma tornando a “Fantaghirò”... chi di voi lo guardava? Eravate del team Romualdo o del team Tarabas? Io ero innamorata di Tarabas 😍 Dei cinque “Frantaghirò” ho nel cuore solo i primi quattro. Ed è un peccato perché nel quinto è presente Remo Girone, che è un attore meraviglioso. Ma in quest’ultimo capitolo mi hanno rovinato l’immagine di Fantaghirò. Ha rifiutato persino Tarabas per tenersi Romualdo, e poi rimane con quello sbruffone di Aries? No, no e ancora no 🤣 Scommetto che Italo Calvino avrebbe disapprovato 🎥 📚 #fantaghirò #italocalvino #seriefantasy #lambertobava
Il mio angolo Harry Potter. ⚡️ Qual è la vostra casata? La mia è Grifondoro, ma adoro anche Corvonero. ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Io e Harry siamo amici fin da quando ero ragazzina. Ho atteso con ansia ogni nuova uscita. Sono una fan della saga da sempre. Ho letto e riletto i libri della Rowling. Ho guardato e riguardato i film. E, sebbene non sempre siano stati fedeli alle opere, i personaggi del cinema sono comunque entrati nel mio cuore. La storia è magica davvero. Quante volte ho sognato di ricevere la lettera di Hogwarts, di calzare il cappello parlante, unirmi alla casata dei Grifondoro e sedermi con i miei compagni alle lezioni di trasfigurazione… Ho pensato di mangiare le gelatine tutti i gusti +1, di collezionare le figurine dei maghi famosi, imparare a domare una scopa e fare incantesimi con la mia bacchetta. Ho fantasticato su cosa avrei provato nel girare per le vie di Diagon Alley, bere una burrobirra nel villaggio di Hogsmeade e sfidare le regole entrando nella Foresta Proibita. Nonostante sia passato molto tempo dal primo incontro con i tre maghetti, continuo a guardare i film almeno una volta all’anno. Sogno di stringere tra le mani la prima edizione di “Harry Potter e la pietra filosofale”, quella con Harry senza gli occhiali in copertina e il nome dell’autrice scritto per intero. La Rowling è una donna e un’artista meravigliosa, e le sarò sempre grata per aver alimentato i miei sogni e le mie fantasie. 📚 #harrypotter #jkrowling #libriperbambinimanonsolo
Con aria assorta nella “mia” spiaggetta preferita, a New York. Pebble Beach è stata fonte di ispirazione per molte scene dei miei libri. Kevin riflette sulla sua relazione con Jasmine proprio qui. E Leonardo decide di svelare il suo segreto ad Artemisia avendo davanti agli occhi questo posto. Ma non solo... ho in mente un’altra storia che inizia lì, nella spiaggia che è stata un po’ una musa per me. Non so ancora quando la scriverò, ma la trama è ben chiara nella mia mente 💖#brooklynbridgepark #newyork #instalibri #ispirazione #treamicheanewyork #frozeninlove
[🎄Lucine e libro con trama ambientata nel periodo natalizio 🎄] Buongiorno! Oggi diamo il via alla #sparklechristmaschallenge organizzata da @libriinunmondorosa 🌸 Io ho scelto “I love Shopping”, di @sophiekinsellawriter, edizione pubblicata da @librimondadori. Attualmente sto leggendo una saga fantasy ma l’8 dicembre la metterò in pausa per dedicarmi a questa lettura natalizia. • Becky Bloomwood adora il Natale. Il rito è identico ogni anno: l'invito a casa dei suoi genitori, le canzoni tradizionali ripetute fino allo sfinimento, la mamma che finge di aver fatto lei il pudding e i vicini di casa che puntualmente si ripresentano con i loro orrendi maglioni a tema per bere insieme un bicchiere di sherry. Ma stavolta lo scenario cambia: i genitori di Becky si sono temporaneamente trasferiti a Shoreditch, il quartiere londinese più modaiolo del momento, e le chiedono di organizzare il Natale a casa sua. In fondo qual è il problema? Sarà sicuramente in grado di farlo, figuriamoci! Ora Becky vive in campagna con Luke e la piccola Minnie, vicino alla sua amica Suze, e lavora nel negozio annesso alla sua splendida e antica residenza di famiglia. Anche se non rinuncia alle scorribande nei negozi londinesi, lo shopping online è la sua nuova frontiera e sapere di poter fare acquisti da casa in ogni momento, semplicemente con un clic, è per lei molto rassicurante. Poco importa se deve procurarsi un tacchino vegano per la sorella Jess, se vuole a ogni costo trovare regali personalizzati per tutti o se il vestito che ha scelto le è troppo stretto: Becky coglie questa occasione come una vera e propria missione. Dal Duemila, anno in cui è uscito il primo "I love shopping", a oggi il modo di fare acquisti è molto cambiato: la rete è entrata prepotentemente nella nostra vita e in questo romanzo Sophie Kinsella ha saputo cogliere i nuovi tic e comportamenti di tutti noi attraverso il racconto delle situazioni esilaranti e spesso paradossali in cui Becky puntualmente si ritrova. Perché la sua massima soddisfazione è guardare quanto ha risparmiato approfittando di sconti più o meno reali, e mai una volta quanto ha speso... • Chi di voi ha letto il libro? Chi lo leggerà? 📚

Community

  • Facebook
  • Instagram
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla