Buongiorno. Oggi vi parlo di una delle mie ultime letture: L’ossessione, di Wulf Dorn, edito Corbaccio. L’ossessione è il sequel de La psichiatra, opera d’esordio di Wulf Dorn. A distanza di anni l’autore ci riporta dove tutto è iniziato. La decisione di scrivere un sequel non è mai cosa semplice; è infatti una responsabilità ridareContinua a leggere “L’ossessione”
Archivi dei tag:letture
Le strane storie di Fukiage
Buongiorno! Oggi vi parlo di un libro di Banana Yoshimoto intitolato Le strane storie di Fukiage, edito Feltrinelli. È il primo libro che leggo della Yoshimoto e, anche se ho trovato alcuni passaggi pregevoli, devo ammettere che la storia non mi ha convinta del tutto, né, ahimè, coinvolta. A rapirmi è stata la copertina, illustrataContinua a leggere “Le strane storie di Fukiage”
Dieci piccoli indiani
Buongiorno a tutti! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Dieci piccoli indiani. E non rimase nessuno di Agatha Christie edito Mondadori. Come sono arrivata a questa lettura, io che raramente leggo gialli? Stavo guardando un video su YouTube in cui si parlava dell’enigma della camera chiusa: una varietà di racconto poliziesco in cui l’indagineContinua a leggere “Dieci piccoli indiani”
Appartamento 401
Buongiorno! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Appartamento 401, di Yoshida Shuichi, edito Feltrinelli. Confesso che non sono entrata in sintonia con i protagonisti della storia, narrata da cinque pov diversi. Mi sono incuriosita solo quando ha iniziato a raccontare Okouchi Kotomi. E anche da lì, a parte qualche frase in cui ho trovatoContinua a leggere “Appartamento 401”
Uomini del destino
Buongiorno! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Uomini del destino, di Chiara Romanello, edito LAReditore. Dopo aver letto la trama ho pensato subito a Il giardino segreto, uno dei miei libri preferiti da ragazza. L’arrivo del protagonista in una grande villa, la presenza di tanti domestici e l’apparizione di un presunto fantasma, che inContinua a leggere “Uomini del destino”
Genova
[Posti che ispirano la scrittura] Buongiorno a tutti. Per la rubrica “Posti che ispirano la scrittura” oggi vi parlo di Genova. Amo la mia città. Con i contrasti che la caratterizzano. La focaccia col cappuccino. La pizza col pesto. La fontana di piazza De Ferrari con i getti al contrario. La città verticale, con iContinua a leggere “Genova”
“Le avventure di Posso”. I personaggi del prequel
Buongiorno, lettori! In questo articolo vi presento alcuni dei personaggi del prequel Le avventure di Posso. Partiamo da lui: Posso, il protagonista della saga. Da dove è nato Posso? Dalla fantasia mia e di mio padre. Ho già raccontato questa storia ma non mi stanco mai di ricordarla. Quando ero piccola ero super insistente. “Papà,Continua a leggere ““Le avventure di Posso”. I personaggi del prequel”
Nuova edizione di “Frozen in love”
Buongiorno a tutti! Alla fine del 2021 vi ho parlato dei miei propositi per il 2022. Al secondo punto della lista c’era: 2) Ripubblicare un libro in self che è già uscito. Oggi sono felice di dirvi che sto per raggiungere questo obiettivo. Giovedì 27 gennaio uscirà “Frozen in love” in self-publishing! L’ebook è giàContinua a leggere “Nuova edizione di “Frozen in love””
Il Maialino di Natale
Buongiorno a tutti! Oggi condivido con voi la recensione al libro “Il Maialino di Natale”, di J.K Rowling, edito Salani. Nella notte dei miracoli e delle cause perse Jack, insieme al suo nuovo Mimalino di Natale, si avventura nella Terra dei Perduti alla ricerca del suo pupazzo Lino, andato perso durante un litigio con laContinua a leggere “Il Maialino di Natale”
Cime tempestose
Buongiorno a tutti! Voi avete un libro che odiate e rispettate al tempo stesso? Io odio e rispetto “Cime tempestose”, di Emily Brontë. Ho patito durante l’intera lettura del romanzo. I thriller e i distopici mi mettono meno angoscia di quest’opera. Passione, violenza psicologica e vendetta. Sono questi i tre ingredienti che mi hanno logoratoContinua a leggere “Cime tempestose”