L’ossessione

Buongiorno. Oggi vi parlo di una delle mie ultime letture: L’ossessione, di Wulf Dorn, edito Corbaccio. L’ossessione è il sequel de La psichiatra, opera d’esordio di Wulf Dorn. A distanza di anni l’autore ci riporta dove tutto è iniziato. La decisione di scrivere un sequel non è mai cosa semplice; è infatti una responsabilità ridareContinua a leggere “L’ossessione”

Le strane storie di Fukiage

Buongiorno! Oggi vi parlo di un libro di Banana Yoshimoto intitolato Le strane storie di Fukiage, edito Feltrinelli. È il primo libro che leggo della Yoshimoto e, anche se ho trovato alcuni passaggi pregevoli, devo ammettere che la storia non mi ha convinta del tutto, né, ahimè, coinvolta. A rapirmi è stata la copertina, illustrataContinua a leggere “Le strane storie di Fukiage”

Book tour Stratum. Potestas

Buongiorno! Oggi parte il book tour dedicato a Stratum.Potestas, il secondo volume della mia trilogia fantascientifica. Domani, data di uscita ufficiale, vi mostrerò la copertina. Nell’attesa, condivido con voi alcune curiosità sul libro: –       L’Accademia di Auraspei, scuola dove si svolge gran parte del secondo volume, l’avevo ideata e strutturata nel dettaglio già durante la stesuraContinua a leggere “Book tour Stratum. Potestas”

– 4 all’uscita di “Stratum. Potestas”.

Un breve estratto dal libro per ricordare la determinazione di Itha.Lei non ha mai vissuto un’infanzia spensierata; anzi, non ha mai vissuto l’infanzia. A otto anni veniva già trattata da adulta. Le responsabilità la schiacciavano, il lavoro la consumava. Cresciuta nel livello di Stratum dove non c’è speranza di ascesa, ha dimostrato a sé stessaContinua a leggere “– 4 all’uscita di “Stratum. Potestas”.”

Appartamento 401

Buongiorno! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Appartamento 401, di Yoshida Shuichi, edito Feltrinelli. Confesso che non sono entrata in sintonia con i protagonisti della storia, narrata da cinque pov diversi. Mi sono incuriosita solo quando ha iniziato a raccontare Okouchi Kotomi. E anche da lì, a parte qualche frase in cui ho trovatoContinua a leggere “Appartamento 401”

Auguri, Deb!

Oggi doppio articolo! Eh, sì… perché c’è una ricorrenza da festeggiare. Esattamente un anno fa pubblicavo 2 anni alla scadenza. Qualcosa vi suggerisce che ami il 7 luglio? E così Deb, mia cara amica pasticciona, la tua storia ha già compiuto un anno. L’avventura che hai vissuto è stata condivisa da tante persone. In molteContinua a leggere “Auguri, Deb!”

Da Caballero a Clooney

Buongiorno a tutti! Ci siamo! Oggi esce Da Caballero a Clooney, il mio saggio sulla comunicazione pubblicitaria. “È la pubblicità a influenzare la società e a persuaderla, oppure sono i cambiamenti di costume e le rivoluzioni culturali che determinano l’evolversi del linguaggio pubblicitario?” Da Caballero a Clooney cerca di rispondere a questa domanda attraverso unContinua a leggere “Da Caballero a Clooney”

Genova

[Posti che ispirano la scrittura] Buongiorno a tutti. Per la rubrica “Posti che ispirano la scrittura” oggi vi parlo di Genova. Amo la mia città. Con i contrasti che la caratterizzano. La focaccia col cappuccino. La pizza col pesto. La fontana di piazza De Ferrari con i getti al contrario. La città verticale, con iContinua a leggere “Genova”

“Le avventure di Posso”. I personaggi del prequel

Buongiorno, lettori! In questo articolo vi presento alcuni dei personaggi del prequel Le avventure di Posso. Partiamo da lui: Posso, il protagonista della saga. Da dove è nato Posso? Dalla fantasia mia e di mio padre. Ho già raccontato questa storia ma non mi stanco mai di ricordarla. Quando ero piccola ero super insistente. “Papà,Continua a leggere ““Le avventure di Posso”. I personaggi del prequel”

Cime tempestose

Buongiorno a tutti! Voi avete un libro che odiate e rispettate al tempo stesso? Io odio e rispetto “Cime tempestose”, di Emily Brontë. Ho patito durante l’intera lettura del romanzo. I thriller e i distopici mi mettono meno angoscia di quest’opera. Passione, violenza psicologica e vendetta. Sono questi i tre ingredienti che mi hanno logoratoContinua a leggere “Cime tempestose”