Oggi esce Mari in contrasto

Ci siamo! Oggi esce Mari in contrasto. Mi emoziona condividere con voi questa storia romantica e tormentata al tempo stesso. Ho avuto l’idea nel dicembre del 2018, ho iniziato a svilupparla nel dicembre del 2021; e oggi, il 7 settembre del 2022, ve la presento.

Dalla quarta di copertina:

La redazione della Wulf Times è chiusa quando Max e Will, rimasti a lavorare fino a tardi, assistono all’omicidio di un collega. Non hanno neanche il tempo di elaborare l’accaduto, che vengono inseriti nel programma protezione testimoni. Il federale Garrett Miller dà loro nuove identità, facendoli lavorare per le sue figlie, Soleil e Katrin, nel villaggio turistico Rainbow Window, a Eleuthera.
Soleil è una donna estroversa; organizza le attività con piglio autoritario ed è segnata da un dolore profondo che la induce a tenersi sempre occupata. Viene affiancata da Max, uomo riservato che assume il ruolo di guida turistica.
Katrin è asociale, talmente schietta da risultare quasi brutale con le persone. Si occupa della scuderia del villaggio e passa le giornate con gli amati cavalli. Solo il suo amico Andrew riesce a sopportarla. Ed è alle direttive di Kat che deve sottostare l’immaturo Will.
Le vite di queste persone così diverse tra loro sono destinate a intrecciarsi. E sono proprio i contrasti a spingerli ad affrontare le emozioni represse negli abissi del loro inconscio.
Tra immersioni nelle acque dai colori cangianti, gelosie, litigi, ed eventi spettacolari come il Junkanoo Festival, rischiano però di dimenticare perché Max e Will si nascondono alle Bahamas…

Copertina di Alex Mantovani

Qui sotto vi lascio alcune curiosità sul libro:

  • Il logo del villaggio turistico Rainbow Window richiama la particolarità del Glass Window Bridge: il punto più stretto di Eleuthera, dove i colori caraibici contrastano con il blu dell’Atlantico. Il villaggio dove lavorano Katrin e Soleil in realtà non esiste, ma gli altri posti in cui si svolgono le scene del libro sì, compreso il Glass Window Bridge. Ed è proprio lì che ho avuto l’ispirazione per questa storia.
  • Il titolo “Mari in contrasto” evoca non solo i contrasti dei colori del Glass Window Bridge, bensì i contrasti che fanno parte dei protagonisti di questa avventura. Quattro personaggi agli antipodi tra loro; per età, per contesto sociale in cui sono cresciuti, per traumi che li hanno segnati.
  • La narrazione è in terza persona limitata. Ho alternato quattro POV narrativi usando un linguaggio diverso a seconda dei protagonisti, cercando di immaginare come ognuno di loro ragionerebbe e reagirebbe agli eventi. Ed è stata una sfida entrare nella testa di quattro persone. Dall’introverso Max, all’autoritaria Soleil, al viziato Will, alla schietta Katrin.
  • Loreat, il nome del cavallo preferito di Katrin, è il nome del cavallo che cavalcavo quando facevo equitazione da ragazzina.

Se leggerete il libro, fatemi sapere cosa ne pensate; è importante per me conoscere la vostra opinione.

Buona lettura!

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: