
Buongiorno a tutti! Ho appena finito di partecipare a una lettura condivisa con un gruppo di lettrici su Instagram. Abbiamo letto “Orgoglio e Pregiudizio”, in un’edizione per ragazzi edita Piemme Edizioni. L’organizzatrice di questa bella iniziativa è stata di Paola, che ringrazio di cuore.
Ora veniamo al libro. Ho molte edizioni di questo classico e spesso lo rileggo perché entrare in casa Bennet è un po’ come respirare un’atmosfera familiare. Mi sembra quasi di sentire Lydia e Kitty che ridono, vedere Mary che legge o Jane e Lizzy che chiacchierano.
Jane Austen ha creato l’uomo ideale, quello che aiuta la propria amata senza prendersene il merito. Quello che fa di tutto pur di vederla sorridere nella spensieratezza.

Questa particolare edizione illustrata mi ha fatto sognare, trasportandomi ancora una volta nella storia che amo tanto. È stata pensata per un pubblico giovanile, per far avvicinare le più piccole a “Orgoglio e Pregiudizio”, ma devo dire che la lettura è godibile anche da adulti. La storia, seppur rivisitata e molto breve rispetto all’opera originale, è comunque fedele. Gli eventi più importanti sono stati riportati e i tagli fatti non hanno compromesso l’armonia e il ritmo della narrazione. Le immagini, poi, le ho adorate. Mi sono fermata a guardarle più e più volte, cercando di viaggiare con l’immaginazione per arrivare lì da loro. Per partecipare a uno dei balli. Danzare il cotillon indossando un vestito in stile impero. Correre per le brughiere o viaggiare in carrozza.

Chi di voi lo ha letto? Cosa ne pensate?
grazie per seguire il mio blog ☺️
"Mi piace""Mi piace"