La storia infinita

“Preferisco racchiudermi in un mondo fantastico, che abbandonarmi alla triste realtà, perché è la vita la vera finzione”.

📚 • 📚 • 📚

Questa frase la scrissi all’età di tredici anni. Ero una ragazzina allegra, ma i miei scritti non lo erano altrettanto. Era come se attraverso la penna esprimessi le mie angosce, i miei timori. Poi arrivò “La storia infinita”, di Michael Ende, e per la prima volta capii di non essere sola nel mondo di Fantàsia. Il film lo avevo già visto e amato, ma vi sorprenderete di scoprire quanto il libro sia diverso. Lo stesso Ende ha più volte espresso la sua opinione al riguardo, affermando che la propria opera non avesse nulla a che vedere con la trasposizione cinematografica di Wolfgang Petersen.

📚

Dopo aver letto questo libro meraviglioso, capii che per dare libero sfogo alla creatività era necessario saltare nel nulla immaginario. Solo dopo essere emersa da lì avrei potuto costruire un mondo di valori tutto mio. Rispetto, gentilezza e calma interiore ne sarebbero stati i pilastri. E anche se a volte il caos regnava incontrastato nella mia mente, avrei trovato l’ordine proprio là dove tutti gli altri avrebbero visto solo il nulla. 📚

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: