FROZEN IN LOVE DI SILVIA CIVANO

“Una storia imperdibile, che sa regalare emozioni e farci palpitare. Vi sentirete tristi, nostalgici, poi felici, poi speranzosi e sosterrete la magnifica Jasmine passo dopo passo.
Una storia che parla d’amore inteso come amore per una persona e amore per qualcosa, nel caso specifico lo sport; una storia che parla di scelte, della necessità, a volte, di dover rinunciare a qualcosa che ci fa battere il cuore per andare lontano….
Ma Frozen in love non è solo questo, l’autrice con la sua penna armonica e magnetica, affronta anche un tema importante come quel dell’integrazione e l’accettazione di ciò che è diverso ma in fondo la diversità non esiste siamo tutti essere umani.
Un romanzo che parla di sogni, della forza di lottare per realizzarli. Un’aura di magia avvolge le pagine di questo libro che si incollerà alle fibre della vostra anima per non staccarsi mai più”. Emanuela, @lifefactorymag

E mi chiedo se l’amore è uno solo, se si possono amare due cose nelle stesso momento o se invece, nel nostro cuore, c’è posto solo per una passione, una per volta

Tempo fa ho letto questa frase sul web e l’ho scritta sul mio taccuino senza pensare che un giorno, mi sarebbe servita per iniziare la recensione di un romanzo.
Protagonista dell’articolo di oggi è Frozen in love di Silvia Civano, autrice già nota ed amata dalla sottoscritta.
Questo romanzo è un vero gioiellino, dolce, romantico, struggente, meravigliosamente intenso. Jasmine è una ragazza di origini egiziane che ha da poco perso sua madre e si è trasferita in Canada per vivere insieme a suo padre.
La mancanza della figura materna è forte, ma, Jasmine cerca di non perdere il sorriso e per stare bene si rifugia nel pattinaggio. Trascorre ore ed ore sul ghiaccio, quando i suoi pattini solcano…

View original post 259 altre parole

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: