
Buongiorno! Voi avete un’edizione particolarmente bella di un libro, o saga, che amate? Io ho voluto prendere questa edizione di Harry Potter perché… dai, è semplicemente stupenda.
L’edizione Castello (si chiama proprio così) è stata pubblicata dalla Salani in occasione dei 15 anni di Harry Potter. La particolarità di questa edizione è che, disponendo i sette volumi uno vicino all’altro, il dorso delle copertine forma il castello di Hogwarts.
L’illustratore è l’autore di fumetti Kazu Kibuishi, e io posso dire di avere tra le mani uno dei cofanetti in edizione limitata e numerata del 2013.
Amo le illustrazioni e i colori delle copertine, così come la costa che “anima” il castello. Devo ammettere però che il mio cuore è legato alla primissima edizione di Harry Potter (non quella con Harry senza occhiali, magari l’avessi…). I volumi letti durante l’adolescenza li custodisco gelosamente in prima fila nella mia libreria, e quando rileggo la storia finisco per sfogliare le prime edizioni. Eh, sì… non riuscirò mai a chiamare la professoressa McGranitt professoressa McGonagall. Così come per me Neville Paciock non sarà mai Neville Longbottom. E sono cresciuta con Albus Silente, non con Albus Dumbledore. Motivo per cui l’Edizione Castello la guardo come l’edizione bella, quella che richiama l’attenzione. Ma la primissima che ho, con le pagine ingiallite, è e rimarrà per sempre, l’edizione del cuore.
Vi lascio qui sotto lo scatto con protagonista la vecchia edizione.
Un abbraccio da una Corvonero.
