Il Maialino di Natale

Io, Dumbino e il Maialino di Natale

Buongiorno a tutti! Oggi condivido con voi la recensione al libro “Il Maialino di Natale”, di J.K Rowling, edito Salani.

Nella notte dei miracoli e delle cause perse Jack, insieme al suo nuovo Mimalino di Natale, si avventura nella Terra dei Perduti alla ricerca del suo pupazzo Lino, andato perso durante un litigio con la sorellastra. Per trovarlo, Jack e Nat dovranno superare molti ostacoli. Dopo aver attraversato la Landa degli Illacrimati entreranno nelle varie città della Terra dei Perduti: la città Usa e Getta, la città Dove Sarà Mai e La Città dei Rimpianti. In queste città ci sono oggetti persi dagli umani. Nella prima sono oggetti di poco conto, facilmente sostituibili, nella seconda ci sono oggetti che rivestono un’importanza più consistente nella vita degli umani, che appunto si chiedono dove possano aver messo quella Cosa che non trovano più. E infine, nella terza città, ci sono oggetti e doti rimpiante. Ma non solo: Jack e Nat incontrano anche Speranza, Felicità, Ambizione, Potere… Tutto questo per trovare l’amato Lino prima che il Perdente lo catturi e lo uccida, privandolo della sua parte vivificata.

Un viaggio che, come la storia del maghetto Harry Potter, si rivolge non solo ai bambini, ma anche agli adulti. La storia di Jack emoziona, tratta temi toccanti come la perdita di un genitore, il senso di abbandono, la paura. Quando Jack, nella Landa degli Illacrimati, incontra le Brutte Abitudini, è impossibile non soffermarsi a pensare cosa vorremmo lasciare andare nel luogo delle Cose non rimpiante. Io vorrei che il Perdente divorasse la mia Testardaggine, per esempio. Non riesco ad arrendermi alle ingiustizie e a volte, purtroppo, il mio essere ostinata a trovare la luce dove ci sono solo ombre, finisce col farmi allontanare ancora di più dal bagliore che riscalda.

A volte anche io perdo Speranza, così come Felicità, ma quando succede cerco sempre il modo di recuperarle dai fori di ritrovamento del soffitto della Terra dei Perduti…

Per concludere, è stato un viaggio intelligente, istruttivo, unico. La Rowling ha questa capacità di prendere qualcosa che in teoria si è già visto e di trasformarlo in qualcosa di ancor più originale.

Vi riporto qui sotto alcuni dialoghi che personalmente reputo geniali. E ricordatevi… Niente è perduto finché c’è ancora Speranza.

“Ancora qui, Mangiaschifezze?”, domandò Bussola alla più grande delle bocche. “Avevi giurato che per Natale saresti tornato a casa! Il tuo padrone non ti rivoleva?”
“Dagli tempo, dagli tempo” ribatté la bocca, rivelando monconi di denti anneriti. “Ora ci saranno cioccolata e caramelle dappertutto.  Vedrai che cederà e ricomincerà a rimpinzarsi”

“Come ti sei persa?” chiese timidamente.
“Per noncuranza” sospirò Felicità. “La mia proprietaria è un’attrice. È affascinante e talentuosa, ma non è stata gentile come avrebbe dovuto con le persone a cui voleva bene, né si è impegnata quanto avrebbe dovuto, anche se amava il suo lavoro” (…)
“Come farà a ritrovarti?” chiese il Maialino di Natale.
“Sarà difficile” rispose Felicità, “perché mi sta cercando nei posti sbagliati e visto che non è abituata ad ammettere le sue colpe, temo che rimarrò nella Città dei Rimpianti molto a lungo… Forse per sempre”.

Alla prossima lettura!

Io e Dumbino, il “mio Lino” di quando ero bambina, vi auguriamo una buona giornata.

Silvia

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: