Da Caballero a Clooney

Buongiorno a tutti! Ci siamo! Oggi esce Da Caballero a Clooney, il mio saggio sulla comunicazione pubblicitaria.

“È la pubblicità a influenzare la società e a persuaderla, oppure sono i cambiamenti di costume e le rivoluzioni culturali che determinano l’evolversi del linguaggio pubblicitario?”

Da Caballero a Clooney cerca di rispondere a questa domanda attraverso un percorso che parte dal linguaggio pubblicitario del programma televisivo Carosello a quello adottato nelle pubblicità del nuovo millennio.

È stato divertente e istruttivo analizzare le pubblicità delle varie epoche. Ho conosciuto il piccolo Calimero, l’impavido Caballero e il simpatico Topo Gigio, per citare alcuni personaggi facenti parte della televisione in bianco e nero. Poi ho vissuto la rivoluzione sessuale con gli spot trasgressivi, per arrivare infine ai divi del nuovo millennio. I belli di Hollywood ignorati e messi da parte per porre al centro il prodotto sponsorizzato.

Il percorso non è breve, anzi, ma per evitare di toccare troppi temi senza analizzarne bene nessuno, mi sono soffermata solo sulla pubblicità televisiva italiana, così ho potuto studiare il linguaggio pubblicitario di un media specifico, appartenente alla realtà nazionale.

L’immagine di copertina è stata realizzata dall’illustratore Alex Mantovani, che ringrazio per aver sintetizzato l’intero percorso nell’immagine perfetta.

Pubblicato da Silvia Civano

Genovese, classe 1987. Scrivere per me è come respirare aria pura. Scrivo libri, racconti e recensioni. Mi piace dedicarmi a generi diversi. Leggo thriller, fantasy, romance e horror. Amo la natura, ma anche le città. Questo perché adoro i contrasti. Mi appassiona ciò che in apparenza non si combina. È una sfida far combaciare parti di puzzle che non appartengono all'immagine prevista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: